Nei giorni scorsi si è svolta l’iniziativa StadiumForAll, il progetto di inclusione sociale promosso dalla FSGC – Federazione Sammarinese Giuoco Calcio – con l’aiuto dell’UEFA per abbattere le barriere architettoniche all’interno del San Marino Stadium. L’evento è stato inserito nel programma dei Campionati Europei under 21 in corso di svolgimento in Italia e i ragazzi dell’ASD Limite e Capraia, ASD Adriatica UICI e ASD Invicta Pesaro 2001 hanno disputato un’amichevole con la Nazionale Sammarinese Under 19 di calcio a 5. In campo c’erano anche alcuni giocatori della Nazionale Sammarinese di calcio a 11. L’incontro si è giocato prima di Romania-Croazia di EuroUnder21 e la FSGC ha inaugurato il proprio servizio di ADC (AudioDescriptiveCommentary), ovvero il servizio di radiocronaca dedicata ai non vedenti.
“Il progetto di inclusione ed accessibilità – spiega la FSGC – ha visto la Federcalcio di San Marino schierata in collaborazione con l’associazione belga ASA, la FISPIC, il CAFE e l’UEFA per garantire l’esperienza-partita anche a quella fetta di tifosi che, in questo caso per limitazioni visive, hanno altrettanta voglia di prendere parte alle manifestazioni sportive pur dovendone percepire in maniera diversa le evoluzioni tecniche. Al San Marino Stadium, in occasione di Croazia-Romania, ha fatto il suo debutto il Commento Audio-Descrittivo destinato a dieci tifosi ipovedenti che – guidati a distanza dalla voce di Simon Pietro Tura – hanno potuto apprendere esattamente quanto stava avvenendo in campo tra interventi molteplici del VAR, tanti gol e l’esplosione del tifo rumeno dal quale sono stati emotivamente travolti. Un’opzione, quella del Commento Audio-Descrittivo, che la Federcalcio sammarinese intende mettere sempre a disposizione in occasione dei futuri incontri internazionali del San Marino Stadium”.