Vai al contenuto
Home » Chi siamo

Chi siamo


FISPIC

La FISPIC è la Federazione Sportiva Paralimpica cui il CIP, Comitato Italiano Paralimpico, ha demandato la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’attività sportiva per ipovedenti e ciechi. La FISPIC raggruppa le discipline del goalball, del torball, del calcio a 5 B1 e B2/3, dello judo e dello showdown. La sua costituzione è avvenuta in due fasi: la prima ha avuto luogo il 19 giugno 2010 con l’approvazione della Carta Statutaria mentre, in una seconda fase, in data 25 settembre 2010, si è proceduto all’elezione del Presidente e dei Consiglieri Federali.


LA FEDERAZIONE

La FISPIC è la Federazione sportiva paralimpica riconosciuta dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico), competente per tutto ciò che riguarda la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’ attività sportiva per ipovedenti e ciechi. La FISPIC espleta le sue attività in armonia con le deliberazioni e gli indirizzi del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC) e dell’IBSA (International Blind Sport Federation). Gli atleti per poter prendere parte alle competizioni federali devono essere in possesso della classificazione visiva sportiva in base alle seguenti categorie:


B1: nessuna percezione della luce in nessuno dei due occhi oppure percezione della luce ma incapacità di distinguere la forma di una mano a qualsiasi distanza dall’occhio e direzione;
B2: acuità visiva sufficiente a riconoscere la forma di una mano ma con visus non superiore ai 2/60 e/o un campo visivo inferiore ai 5 gradi;
B3: acuità visiva da 2/60 a 6/60 e/o un campo visivo da 5 a 20 gradi.

Skip to content