Vai al contenuto
Home » Blog » Pisa Open 2018, un successo straordinario

Pisa Open 2018, un successo straordinario

A livello mondiale, non era mai stato organizzato un torneo di Showdown così imponente. Ben 17 nazioni europee rappresentate da 170 persone: 105 atleti, 42 tra coach e accompagnatori, 16 arbitri e 2 ospiti internazionali. “Il Pisa Open è stato un successo straordinario”, ha commentato il presidente della Fispic Sandro Di Girolamo. La manifestazione, riconosciuta dall’Ibsa, è stata organizzata dalla Togetherness, la onlus presieduta da Elena Santini, in collaborazione con la Fispic. Al torneo era presente il direttore sportivo dello Showdown Fispic Massimo Sanapo, che da poco più di due mesi ha assunto la prestigiosa carica di presidente del Comitato sportivo internazionale IBSA Showdown. “È stato un torneo bellissimo – ha detto Sanapo – a Pisa si sono esibiti i migliori atleti europei di questa disciplina, ben 12 tra i primi 20 del mondo”. Tra gli atleti italiani, in campo maschile, Liberali ha centrato un ottimo quinto posto e Luigi Abate si è piazzato ottavo davanti a Rinaldo Massola. Tra le donne la migliore è stata Chiara Cavallaro (8^) che ha preceduto Graziana Mauro (9^) con Piera Folino 11^. “In generale i nostri ragazzi hanno disputato un buon torneo. “Il livello dell’Italia nello Showdown è alto e in futuro speriamo migliorarci ancora”. Sanapo era a Tirrenia anche quando il presidente della Fispic, Sandro Di Girolamo, e il Presidente dell’Unione Sport Ciechi della Lettonia, Martins Campa, hanno sottoscritto un Protocollo di Intesa per lo sviluppo dello sport paralimpico nei due Stati. In chiusura il presidente del Comitato IBSA Showdown svela il programma per l’anno prossimo con il Pisa Open che si candida a diventare un appuntamento classico di questa disciplina. “Possiamo dire che il Pisa Open si svolgerà anche nel 2019 con la terza edizione prevista nella settimana che va dal 6 al 12 maggio”. L’organizzazione del torneo verrà di nuovo curata dalla Togetherness in collaborazione con la Fispic. L’obiettivo per il 2019 è avere tra i partecipanti non solo atleti europei, ma anche altri provenienti da altri continenti. Il Pisa Open 2018 è stato dedicato all’arbitro polacco Michal Wrzesinski, stimato professionista dedito all’educazione di ragazzi con disabilità visiva, venuto a mancare lo scorso novembre. Il mondo dello Showdown ha sofferto gravi perdite nell’ultimo anno; oltre a Wrzesinski, nel 2017 sono venuti a mancare un conosciuto giocatore di Showdown, Massimiliano Schirru, e l’ex ct della Nazionale Italiana, Claudio Comerro. In loro memoria sono stati istituiti il premio Wrzesinski (giocatore/giocatrice più giovane), il premio Schirru (migliore giocatore) e il premio Comerro (migliore giocatrice).

Skip to content