Alcuni atleti hanno già raggiunto il Giappone e oggi altri azzurri saliranno sul volo dei sogni che conduce a Tokyo. Tra questi le punte di diamante del Judo Paralimpico, le nostre campionesse Carolina Costa e Matilde Lauria. Un motivo di orgoglio per la Fispic che per la prima volta nella sua storia vanta due atlete qualificate per le Paralimpiadi. Carolina sarà a Tokyo tra le grandi favorite e, soprattutto, al vertice del ranking mondiale nella categoria +70 kg, mentre Matilde Lauria (-70 kg) si presenta come 19ª del ranking e 2ª tra le atlete B1.
Accanto a Carolina e Matilde, ci sono Silvio Tavoletta, Direttore Tecnico del Judo, e il Tecnico Nazionale Roberto Tamanti. Martedì 24 agosto, alle ore 13 italiane, nell’Olympic Stadium si terrà la cerimonia inaugurale. I primi a gareggiare, mercoledì 25 agosto, saranno gli azzurri del nuoto paralimpico, del tennistavolo e della scherma (dalle ore 2 italiane). Le azzurre del Judo saranno di scena domenica 29 agosto al Nippon Budokan (ore 3:30 italiane)
Sul sito del Comitato Italiano Paralimpico è on line la media guide. Uno strumento per conoscere le storie, le stastiche, i palmares di tutti i protagonisti azzurri delle prossime Paralimpiadi di Tokyo. Ogni scheda atleta contiente una breve intervista nata con l’obiettivo di conoscere la storia personale e le ambizioni di tutti i componenti della squadra italiana paralimpica. Il testo è introdotto dal saluto del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e dal Capo Missione e Segretario Generale del CIP Juri Stara. Nella media guide è possibile inoltre consultare la composizione della Delegazione Azzurra e il Medagliere paralimpico italiano dal 1960 ai giorni nostri.