Al via oggi a Olbia i Campionati del Mondo di Showdown. Ieri si è svolta la cerimonia inaugurale, ora sotto con le gare che vedono impegnati atleti provenienti da 17 Paesi: oltre all’Italia, ci sono Bielorussia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Germania, Corea, Lettonia, Lituania, Olanda, Polonia, Russia, Slovacchia, Slovenia e Svizzera
Le partite si disputano al Geovillage Sport Wellness&Convention Resort di Olbia e tutti i match possono essere seguiti in diretta streaming sulla pagina Facebook (link: https://bit.ly/2n5erIE) e sul Canale Youtube (link https://bit.ly/2n6bwzr)
di “Directa Sport Live Tv con il commento in italiano e in inglese.
Inoltre, sul sito www.showdown2019.it è possibile consultare i risultati e le classifiche del Mondiale.
I GIRONI DEL TORNEO MASCHILE
Group A MEN
1° Sloninka Adrian – POLAND (POL)
2° Brada Ladislav – SLOVAKIA (SVK)
3° Mazurs Ziedonis – LATVA (LVA)
4° Pedersen Martin Enggaard – DENMARK (DNK)
5° Levícek Benjamin – CZECH REP. (CZE)
Group B MEN
1° Zidar Peter – SLOVENIA (SVN)
2° Milo Dusan – SLOVAKIA (SVK)
3° Latt Robert – ESTHONIA (EST)
4° Michelfeit Pavel – CZECH REP. (CZE)
5° Yanev Ivan – BULGARIA (BGR)
Group C MEN
1° Kisiel Krystian – POLAND (POL)
2° Carrai Marco – ITALY (ITA)
3° Florio Luciano – ITALY (ITA)
4° Barth Kevin – GERMANY (GER)
5° Dong Hyun Kim – KOREA (KOR)
Group D MEN
1° Lahtinen Ari – FINLAND (FIN)
2° Susman Miha – SLOVENIA (SVN)
3° Lapchenko Vladislav – RUSSIA (RUS)
4° Zavialov Aleksandr – RUSSIA (RUS)
5° Jun Hyoung Kim – KOREA (KOR)
Group E MEN
1° Viitamäki Jouni – FINLAND (FIN)
2° Briezkalns Raimonds – LATVA (LVA)
3° Scharpenberg Manfred – GERMANY (GER)
4° Udrev Dobromir – BULGARIA (BGR)
Group F MEN
1° Oikarainen Juha – FINLAND (FIN)
2° Ovsjannikovs Deniss – LATVA (LVA)
3° Knudsen Brian Winther – DENMARK (DNK)
4° Halbheer Kurt – SWITZERLAND (CHE)
Group G MEN
1° Rosenfeldt Thade – GERMANY (GER)
2° Poliakov Vladimir – RUSSIA (RUS)
3° Repa Denis – SLOVENIA (SVN)
4° Collet Stefan – GERMANY (GER)
Group H MEN
1° Ruohonen Teemu – FINLAND (FIN)
2° Byczkowski Lukasz – POLAND (POL)
3° Sommer Marc – SWITZERLAND (CHE)
4° Pandov Hristomir – BULGARIA (BGR)
Group I MEN
1° Shkibel Siarhei – BELARUS (BLR)
2° Marcin Stefan – SLOVAKIA (SVK)
3° Bayer Petr – CZECH REP. (CZE)
4° Hájek David – CZECH REP. (CZE)
Group J MEN
1° Hozanijazov Alisher – ESTHONIA (EST)
2° Kubosko Pavol – SLOVAKIA (SVK)
3° Olsen Martin Egelund – DENMARK (DNK)
4° Kruis Twan – NETHERLANDS (NLD)
I GIRONI DEL TORNEO FEMMINILE
Group A WOMEN
1° Vilmi Hanna – FINLAND (FIN)
2° Mauro Graziana – ITALY (ITA)
3° Kos Sanja – SLOVENIA (SVN)
4° Nasirova Ilvina – RUSSIA (RUS)
5° Kleinhempel Melanie – GERMANY (GER)
Group B WOMEN
1° Mielczarek Elzbieta – POLAND (POL)
2° Dobrovolskaja Oksana – LITHUANIA (LTU)
3° Tranchina Sonia – ITALY (ITA)
4° Trudel Barbara – SWITZERLAND (CHE)
5° Kovtunenko Tatiana – RUSSIA (RUS)
Group C WOMEN
1° Pesari Jaana – FINLAND (FIN)
2° Svendsen Anja S.V. – DENMARK (DNK)
3° Cavallaro Chiara – ITALY (ITA)
4° Lavrova Irina – RUSSIA (RUS)
5° Monsch Elsbeth Cilgia – SWITZERLAND (CHE)
Group D WOMEN
1° Szwalek Monika – POLAND (POL)
2° Samoray Antje – GERMANY (GER)
3° Cesnakova Kristina – SLOVAKIA (SVK)
4° Ahmed Behie – BULGARIA (BGR)
5° Andersen Michelle L. – DENMARK (DNK)
Group E WOMEN
1° Oranic Tanja – SLOVENIA (SVN)
2° Ivanova Aksana – BELARUS (BLR)
3° Dütsch Rita Berta – SWITZERLAND (CHE)
4° Corstanje Nicky – NETHERLANDS (NLD)
5° Min Sun An – KOREA (KOR)
Group F WOMEN
1° Riester Birgit – GERMANY (GER)
2° Steffan Bettina – GERMANY (GER)
3° Møller Lone Martine – DENMARK (DNK)
4° Bardzik Agnieszka – POLAND (POL)
Ieri si è svolta la cerimonia inaugurale della kermesse, organizzata dalla ASD Disardinia di Laura Albanese, con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna e del Comune di Olbia e con la collaborazione di Fispic, IBSA e CIP.
A dare il benvenuto nell’Isola alle delegazioni è stata l’Assessore allo Sport del Comune di Olbia Silvana Pinducciu: “Siamo orgogliosi di poter ospitare per la prima volta questo evento – ha dichiarato – speriamo che la permanenza degli atleti a Olbia sia piacevole. Sappiamo che molti di loro hanno voluto già scoprire le bellezze del nostro territorio, e questo ci riempie d’orgoglio”.
In rappresentanza della FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ciechi e Ipovedenti) è invece intervenuto il presidente Sandro Di Girolamo: “Nel 2016, in occasione dell’Europeo di Tirrenia, avevo promesso al movimento italiano l’organizzazione del Mondiale – ha detto – e oggi eccoci qui. Desidero ringraziare il Comitato Organizzatore e tutto lo staff di Dario Della Gatta, che ci ha permesso di mettere in piedi un evento di grande portata. Per la FISPIC si tratta della terza manifestazione internazionale nel giro di un anno, e questo ovviamente non sarebbe possibile senza uno staff federale che lavora con grande passione e serietà. In bocca al lupo a tutti gli atleti, con la speranza che i nostri Azzurri dimostrino una volta di più la loro competitività sulla ribalta mondiale”.
Cariche d’orgoglio e di emozione anche le parole di Massimo Sanapo, presidente del sottocomitato Showdown di IBSA (International Blind Sport Federation: “Ogni volta è come la prima – ammette – sono molto emozionato nello stare di fronte a una platea così vasta di atleti. Ringrazio il presidente Di Girolamo, Dario Della Gatta e tutto il comitato organizzatore, che fin dai giorni scorsi ha intrapreso un grande lavoro. E non voglio dimenticare anche lo sforzo messo in campo dai classificatori, capaci in un giorno e mezzo di esaminare ben 33 atleti. Il loro impegno merita un grande encomio. Perché assistere ai Mondiali IBSA di Showdown? Perché sarà uno spettacolo avvincente – aggiunge – e mi basta citare due fatti che lo testimoniano: innanzitutto si tratta di una disciplina nata dalla volontà di due atleti ciechi di praticare lo sport senza aiuti, e poi perché sono presenti a Olbia i migliori esponenti internazionali della disciplina, capaci di scagliare la palla oltre i 170 Km/h”.
L’Assessore Pinducciu e i presidenti Di Girolamo e Sanapo hanno dunque dichiarato in maniera solenne l’apertura ufficiale della manifestazione. La cerimonia inaugurale dei Mondiali IBSA è stata infine allietata dalla performance del tenore bolognese Alessandro Goldoni, che deliziato la platea di atleti e accompagnatori con ben due classici brani della tradizione italiana: O Sole Mio e Nessun dorma.
I PARTNER – L’organizzazione dell’IBSA 2019 Showdown World Championship è possibile grazie al supporto dei partner istituzionali, ma anche di quelli privati, che con grande sensibilità verso il mondo dello sport paralimpico hanno deciso di sostenere l’iniziativa. Primo tra tutti il Geovillage Sport&Wellness Resort, struttura ricettiva di primo livello che consentirà agli atleti e ai loro accompagnatori una piacevole permanenza a Olbia durante i giorni di gara. Parimenti importante è il sostegno di Vitali Spa, Keep It – Olbia Airport for Sustainibility, Fast, Croce Rossa Olbia, Aspo e Dedalus.