Si sono conclusi oggi al Geovillage di Olbia i Campionati Mondiali di Showdown, che hanno visto un dominio incontrastato della Polonia. Il miglior risultato degli azzurri è stato conquistato nel torneo a squadre, dove l’Italia si è piazzata al sesto posto alle spalle dei neo campioni del mondo della Polonia, che hanno preceduto la Russia, la Slovenia, la Finlandia e la Germania. Nella competizione maschile nuovo successo polacco con Adrian Sloninka, che ha vinto la medaglia d’oro. Argento per il finlandese Ari Lahtinen, bronzo per il russo Vladimir Poliakov, mentre l’azzurro Marco Carrai si è classificato in sedicesima posizione e Luciano Florio in diciottesima. Infine, nel torneo femminile, buon ottavo posto per Graziana Mauro, tredicesima Sonia Tranchina e diciassettesima Chiara Cavallaro. Sul gradino più alto del podio è salita Elzbieta Mielczarek che ha completato lo straordinario en plein della Polonia; argento alla lituana Oksana Dobrovolskaja e bronzo alla finladese Hanna Vilmi. Dunque, dopo il sesto posto nel torneo a squadre, il Mondiale dell’Italia si è concluso con il discreto piazzamento di Graziana Mauro, che ha confermato di poter competere con le big. L’atleta pugliese è stata sconfitta nei quarti di finale dalla forte Hanna Vilmi (11-9, 12-4, 11-2) ma può comunque ritenersi soddisfatta per quanto mostrato sui tavoli del Geovillage.
Durante la cerimonia di chiusura andata in scena nella sala congressi del Geovillage di Olbia sia il presidente FISPIC Sandro Di Girolamo che il responsabile IBSA Showdown Massimo Sanapo hanno espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento. I Mondiali di Olbia hanno infatti rappresentato un nuovo trampolino di lancio per una disciplina già in grande espansione a livello globale. In Gallura era infatti presente una folta delegazione della Corea del Sud, mentre alcuni rappresentanti del Marocco hanno assistito alle gare e incontrato il presidente Sanapo per imbastire nuove collaborazioni. La manifestazione organizzata dalla Asd Disardinia di Laura Albanese con la collaborazione di IBSA, FISPIC e CIP e con il sostegno delle istituzioni locali (Regione Autonoma della Sardegna e Comune di Olbia) ha inoltre avuto degli effetti concreti sul territorio: gli atleti hanno infatti potuto apprezzare la qualità di vita offerta dalla Gallura, mentre gli studenti del Liceo A. Gramsci di Olbia hanno avuto modo di vivere un’autentica esperienza di integrazione sociale collaborando attivamente all’organizzazione delle giornate di gare nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
(Agenzia Uffici Stampa DirectaSport)
FINAL RANKING
TEAM
1° Poland
2° Russia
3° Slovenia
4° Finland
5° Germany
6° Italy
7° Slovakia
6° Denmark
9° Bulgaria
10° Korea
11° Switzerland
MEN
1° Sloninka Adrian
2° Lahtinen Ari
3° Poliakov Vladimir
4° Rosenfeldt Thade
5° Ovsjannikovs Deniss
6° Hozanijazov Alisher
7° Mazurs Ziedonis
8° Scharpenberg Manfred
9° Zidar Peter
10° Oikarainen Juha
11° Viitamäki Jouni
12° Shkibel Siarhei
13° Lapchenko Vladislav
14° Byczkowski Lukasz
15° Kruis Twan
16° Carrai Marco
17° Ruohonen Teemu
18° Florio Luciano
19° Marcin Stefan
20° Latt Robert
21° Kisiel Krystian
22° Susman Miha
23° Repa Denis
24° Kubosko Pavol
25° Brada Ladislav
26° Sommer Marc
27° Michelfeit Pavel
28° Hájek David
29° Knudsen Brian Winther
30° Briežkalns Raimonds
31° Zavialov Aleksandr
32° Collet Stefan
33° Milo Dusan
34° Bayer Petr
35° Olsen Martin Egelund
36° Levícek Benjamin
37° Barth Kevin
38° Pandov Hristomir
39° Udrev Dobromir
40° Halbheer Kurt
41° Jun Hyoung Kim
42° Dong Hyun Kim
43° Pedersen Martin Enggaard
44° Yanev Ivan
WOMEN
1° Mielczarek Elzbieta
2° Dobrovolskaja Oksana
3° Vilmi Hanna
4° Oranic Tanja
5° Pesari Jaana
6° Lavrova Irina
7° Samoray Antje
8° Mauro Graziana
9° Szwalek Monika
10° Corstanje Nicky
11° Riester Birgit
12° Steffan Bettina
13° Tranchina Sonia
14° Kos Sanja
15° Ivanova Aksana
16° Ahmed Behie
17° Cavallaro Chiara
18° Møller Lone Martine
19° Nasirova Ilvina
20° Kovtunenko Tatiana
21° Bardzik Agnieszka
22° Svendsen Anja S.V.
23° Min Sun An
24° Cesnakova Kristina
25° Kleinhempel Melanie
26° Dütsch Rita Berta
27° Andersen Michelle L.
28° Trudel Barbara
29° Monsch Elsbeth Cilgia