A distanza di quasi due anni dagli Europei di Roma 2019 e dopo un lungo stop causato dalla pandemia, il grande calcio paralimpico torna ad essere protagonista con il 4° Torneo Internazionale di Calcio non vedenti (4thBlind Football International Tournament), competizione riservata agli atleti categoria B1 e organizzata dalla Fispic a San Teodoro, splendida località della provincia di Sassari, in Sardegna. Da l 17 al 22 giugno, sul prato del Comunale, si sfideranno le Nazionali di Italia, Russia e due selezioni iberiche, la Spagna 1, campione d’Europa in carica, e la Spagna 2.
Il via giovedì 17 giugno, con la gara inaugurale tra l’Italia e la Spagna 2 in programma alle ore 9. Nel pomeriggio, alle ore 17, il match tra Spagna 1 e Russia.
“La manifestazione si sarebbe dovuta disputare l’anno scorso, ma è stato rinviato a causa della pandemia”, spiega Sandro Di Girolamo, presidente della Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, “siamo felicissimi di averlo organizzato in Sardegna. Auguro alla nostra Nazionale di disputare un buon torneo. Sono convinto che assisteremo a una competizione avvincente ed emozionante”.
Il tecnico della Nazionale italiana, Maurizio Bonioli, ha convocato dieci giocatori: i portieri Andrea Chiellini (ASD Quarto Tempo Firenze) e Marco Lamacchia (ASD UIC Bari), i calciatori Luigi Bottarelli (ASD AC Crema 1908), Brian Andres Mosquera Ramirez (ASD Liguria Calcio Non Vedenti), Massimo D’Attolico (ASD UIC Bari), Sebastiano Gravina (ASD Quarto Tempo Firenze), Francesco Cavallotto (ASD AC Crema 1908), Jacopo Lilli (ASD Quarto Tempo Firenze), Valerio Arancio Febbo (ASD Disabili Roma 2000) e Paul Iyobo (ASD AC Crema 1908). Nello staff di Bonioli figurano il collaboratore tecnico Matteo Bonavolontà, il preparatore dei portieri Mariano Ciarapica, il fisioterapista Giorgio Peresempio e il preparatore atletico Maurizio Di Silvestro.
I PARTNER – Il 4° Blind Football International Tournament è possibile grazie al sostegno degli Assessorati al Turismo e allo Sport della Regione Sardegna, del Comune di San Teodoro e si svolge sotto l’egida della IBSA (International Blind Sports Federation) e della FISPIC (Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi) con il prezioso sostegno dei marchi Enel, AranCucine, Fondazione Terzo Pilastro e SuperAbile Inail. Tra i partner operativi anche la cooperativa sociale Villa Chiara, la Croce Rossa Italiana Sezione Olbia e la locale Studio Vacanze.
SUI MEDIA – L’intera manifestazione potrà godere di visibilità nazionale e internazionale grazie alla partnership siglata dalla FISPIC con l’emittente DirectaSport. Tutti gli incontri verranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina Facebook della FISPIC e sui canali social di Directasport (DirectaSport Live TV), con totale copertura giornalistica di ogni singola partita, dalle qualificazioni alle fasi finali.