Vai al contenuto
Home » Blog » Fispic e Università La Sapienza, parte la collaborazione

Fispic e Università La Sapienza, parte la collaborazione

Un altro risultato di enorme prestigio per la nostra Federazione. Il presidente della Fispic, Sandro Di Girolamo, ha siglato una partnership con l’Università La Sapienza che darà vita a una vasta serie di iniziative nelle quali saranno coinvolti i nostri atleti e gli studenti dello storico Ateneo romano. Da subito l’Università si attiverà per organizzare convegni, seminari e Corsi federali di formazione in un’ottica di promozione delle discipline sportive rivolte agli atleti con disabilità visiva. L’intesa prevede una comunicazione congiunta sui rispettivi canali social e sui siti web. In merito allo svolgimento del Master in Comunicazione sportiva che partirà a febbraio 2020, la Federazione darà il supporto alla realizzazione e allo svolgimento con testimonianze, stage e tirocini. Le mansioni dei tirocinanti saranno relative all’attività di segreteria, pianificazione eventi, supporto alla manifestazione, creazione e implemento delle attività. In merito al Festival della Comunicazione sportiva che si svolgerà a settembre, la Federazione dà la disponibilità per l’organizzazione di un evento dimostrativo di una delle discipline federali coinvolgendo gli studenti de La Sapienza con contest e attività. Sempre a settembre, il primo evento clou della collaborazione: l’Europeo di Calcio per non vedenti, con l’Università La Sapienza che sarà uno dei partner ufficiali della manifestazione. Il torneo continentale si svolgerà al “Centro di Preparazione Paralimpica” di Roma con circa 250 atleti provenienti da tutta Europa. Sarà il primo passo di una collaborazione tra la Fispic e l’Università La Sapienza che in futuro sarà sempre più stretta e proficua. La Convenzione, firmata dal presidente Di Girolamo e dalla Prof.ssa Barbara Mazza, è un motivo di grande soddisfazione per il nostro movimento che, con il supporto di uno degli Atenei più prestigiosi d’Europa, avrà a disposizione nuovi canali per promuovere le proprie attività sociali e sportive.

Skip to content