Dal lunedì al 30 settembre torna la Settimana Europea dello Sport. Accompagnati dallo slogan “Una settimana per tutti”, milioni di cittadini europei parteciperanno ad una delle più grandi iniziative sportive del mondo. Promossa dalla Commissione Europea per far fronte alla inattività dei cittadini europei e all’aumento di problematiche come l’obesità e quelle legate all’apparato cardiocircolatorio, la Settimana Europea dello Sport vuole sensibilizzare sull’importanza di uno stile di vita sano ed attivo. I dettagli dell’iniziativa sono stati illustrati questa mattina a Palazzo Chigi alla presenza del Presidente della Fispic Sandro Di Girolamo e del Segretario Federale Andrea Cesolini. “La Settimana Europea dello Sport è un’occasione propizia per far conoscere ancora di più le nostre attività e stimolare tutti i cittadini, in particolare i giovani, a praticare lo sport”, le parole del Presidente Di Girolamo “La Fispic ha subito sposato l’iniziativa che promuove tantissimi progetti legati alle tematiche dello sport e della disabilità”
Tra gli invitati Simone Perrotta, l’ex centrocampista della Roma e della Nazionale italiana di calcio campione del mondo ai Mondiali di Germania nel 2006. Lunedì il presidente Di Girolamo sarà a Casalnuovo di Napoli, dove a partire dalle ore 19 si terrà l’evento Beactive Night che aprirà la Settimana Europea dello Sport. Tutti in campo con attività dedicate, organizzate dal settore giovanile e scolastico della Figc. Questa edizione sarà la più grande di sempre con 42 Paesi coinvolti e 47 associazioni partner. Dalla prima edizione nel 2015 fino a quella dello scorso anno il numero dei partecipanti alla Settimana Europea dello Sport è passato dai 5 milioni iniziali ai 18 del 2018 e quest’anno si punta a coinvolgere un numero ancora maggiore di persone. In Italia, l’Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio è coordinatore nazionale di un progetto co-finanziato dalla Commissione Europea e punto di riferimento per le iniziative locali. Il progetto, realizzato in partnership con la Federazione Italiana Giuoco Calcio e la Società Sportiva Lazio, si articolerà durante tutto il periodo in molteplici attività. Sabato 28 settembre dalle 12 alle 20, presso il Maneggio di Villa Glori in Roma (Viale Maresciallo Pilsudski 25), la Società Sportiva Lazio darà vita all’iniziativa “Multisport per tutti”, intera giornata dedicata all’attività sportiva, quale evento conclusivo della Settimana Europea.