“L’importanza dello sport per persone ipovedenti e cieche” è titolo della conferenza organizzata dalla Fispic che si terrà lunedì 6 marzo alle 14.30 nella Sala “Caduti di Nassirya” del Senato della Repubblica (piazza Madama, Roma). Un’opportunità per ricordare l’importanza dello sport nelle vite di bambini e adulti affetti da gravi problemi alla vista. Fin da piccoli lo sport ci insegna ad affrontare i nostri limiti, a fare squadra, ad imparare dalle sconfitte e a condividere la gioia delle vittorie. Lo sport è una parte fondamentale della crescita e della vita, nel percorso di salute e nel conquistare nuovi ambiti di libertà e sicurezza personale. Interverranno alla conferenza autorità politiche e istituzionali, rappresentanti della società civile, delle associazioni e organizzazioni del mondo dello sport, tra questi: la Senatrice Isabella Rauti, in qualità di Sottosegretario alla Difesa, Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Sandro Di Girolamo, Presidente della Fispic, la Senatrice Giuseppina Versace, in qualità di Vice Presidente della Commissione 7ma Cultura, Istruzione e Sport, Portavoce dell’Intergruppo Parlamentare per le disabilità, nonché in veste di atleta paralimpica, Andrea Rendina, Segretario Generale Fondazione OneSight EssilorLuxottica, Franco Carraro, Presidente Divisione calcio paralimpico e sperimentale FIGC, Giuseppe Tambone, Specialista in Diritto ed Economia dello Sport, Direttore Sportivo Figc, Paolo Nucci, Presidente della Società di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo. L’evento sarà moderato da Livia Azzariti, medico, conduttrice e divulgatrice medica.