Un canale totalmente dedicato al mondo della disabilità, allo sport paralimpico e al Terzo settore. A Roma, sala Tirreno della Regione Lazio è stata presentata “BE”, la nuova realtà televisiva del gruppo editoriale Mediasport Group.” Nel corso dell’evento, patrocinato dalla FISPIC, oltre che dal Comitato Italiano Paralimpico, dalla Regione Lazio e di molte Federazioni Sportive ed Enti di Promozione, e che ha il supporto della Regione Lombardia, sono intervenuti Erika Stefani, Ministro per la disabilità, il Delegato allo Sport del Presidente della Regione Lazio Roberto Tavani e la Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli. Per la FISPIC era presente il Segretario Federale Andrea Cesolini. In collegamento il presidente del Cip Luca Pancalli.
Il progetto prevede la creazione di una piattaforma crossmediale, che prevede l’integrazione tra TV lineare (attraverso la presenza dei contenuti principali sui canali satellitari Mediasport Group, MS Channel Sky 814 & Tivusat 54 e sul canale digitale terrestre MS Sport) e OTT Web, con l’obiettivo di accogliere, sostenere e diffondere, per ora in Italia ed in un prossimo futuro anche nei principali Paesi Europei, le iniziative Non Profit e le loro attività attraverso un palinsesto rivolto alla sensibilizzazione del pubblico televisivo rispetto ai problemi legati alla disabilità, all’ambiente, al territorio e alla comunità, unificando le forze sociali attraverso la forza della comunicazione e realizzando per la prima volta un “Canale Televisivo” che divenga la voce del Terzo Settore. “BE” vuole proporsi come il punto di riferimento nell’informazione rivolta ai disabili, alle loro famiglie e ai loro assistenti, qualificandosi come elemento essenziale e innovativo nel soddisfacimento di crescenti bisogni, nella capacità di raggiungere nuovi obiettivi e sviluppare una più diffusa ed approfondita consapevolezza dei propri diritti di cittadini e utenti.
Mediasport Group, gruppo editoriale televisivo piemontese che con i suoi due canali satellitari raggiunge un bacino di circa 10 milioni di potenziali utenti, insieme alla propria collegata Brs Media Srl ha deciso di lanciare un’altra sfida, mettendo a disposizione il proprio know how, in stretta collaborazione e condividendo l’idea con l’Osservatorio Italiano No Profit, network di realtà operanti nel mondo dello sport e del terzo settore; sfida rappresentata dalla nascita di un canale televisivo OTT interamente dedicato al mondo paralimpico ed alla disabilità.
Un canale dedicato, oltre che allo sport, anche a prodotti e servizi, alcuni esclusivi, per la mobilità, l’assistenza, l’informazione e qualunque altra necessità delle persone disabili e delle loro famiglie. Un solo riferimento per entrare in contatto, 24 ore al giorno per 365 giorni all’anno, con un unico veicolo di informazione, approfondimento, divulgazione e intrattenimento, che coincide con le esigenze ed i bisogni di quasi un terzo della popolazione del Paese. Il palinsesto di BE, visibile raggiungendo il sito www.be-tv.eu, riprende la struttura tipica dei più affermati canali tematici in onda H24, con una programmazione inedita giornaliera ed una multiprogrammazione sui sette giorni della settimana, in modo da garantire la massima visibilità ai singoli contenuti, in fasce orarie diversificate.
Inoltre verrà garantita ai contenuti di rilievo, una visibilità giornaliera nel palinsesto pomeridiano dei canali satellitari Sky, Tivùsat e digitale terrestre, (dove il canale sarà visibile anche accedendo alla piattaforma interattiva collegata), di riferimento a Mediasport Group. Un palinsesto ricco di eventi, gare e storie eappuntamenti emozionanti. Dopo quella di Roma è in programma un’altra presentazione a Milano, giovedì 17 febbraio alle 12, nell’Auditorium Gaber della Regione Lombardia.