Vai al contenuto
Home » Blog » Mondiali Calcio a 5 non vedenti: rigori fatali per l’Italia contro l’Iran

Mondiali Calcio a 5 non vedenti: rigori fatali per l’Italia contro l’Iran

Paul Iyobo segna il gol dell’1-1 a pochi minuti dalla fine, poi gli errori dal dischetto condannano gli azzurri. Svanisce il sogno Paralimpiadi. Venerdì ultimo match del Mondiale contro la Francia per il 7° posto

Dopo la sconfitta di misura ai quarti di finale contro l’Argentina, a Birmingham l’Italia sperava di riscattarsi contro l’Iran nella sfida che metteva in palio la finale per il 5° posto ai Mondiali di Calcio B1 non vedenti, piazzamento che garantisce la partecipazione alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Purtroppo gli azzurri non sono riusciti a raggiungere lo storico traguardo arrendendosi però solo ai calci di rigore (3-4, 1-1 dopo i tempi regolamentari). Primo tempo equilibrato con qualche timido tentativo di entrambe le squadre fino a 1’.30” dalla fine, quando l’Iran ha trovato il gol del vantaggio grazie a una bellissima azione personale di Sadegh, che si è liberato di un paio di avversari e ha battuto Giacomo Cerri con un tiro secco e angolato. Di nuovo fatale per gli azzurri la fase finale del primo tempo. Era già accaduto contro l’Argentina in occasione della rete della vittoria dei sudamericani realizzata da Espinillo a due minuti dallo scadere della prima frazione di gioco.

Nella ripresa l’Italia ha provato a reagire, ma l’Iran si è difeso con ordine riuscendo quasi sempre a limitare il potenziale offensivo dell’Italia. A 3 minuti dalla fine, però, il portiere Cerri ha servito con un lungo lancio Paul Iyobo, il bomber azzurro ha controllato il pallone e da due passi ha trafitto l’estremo difensore iraniano. Una gioia effimera per la nostra Nazionale, dal momento che ai calci di rigore, dopo le trasformazioni di Iyobo e Cavallotto, l’Italia non è riuscita più a segnare (errori di Lilli, Mauro, Giunta e Ramirez). Cerri ha portato la serie ad oltranza parando in totale tre penalty, ma al sesto rigore l’Iran ha chiuso i giochi aggiudicandosi l’incontro.

Tanta amarezza tra gli azzurri, la sconfitta spegne definitivamente il sogno di qualificarsi per la prima volta nella storia alle Paralimpiadi, ma l’epilogo non cancella quanto di buono fatto in questi anni. Alla vigilia del torneo nessun avrebbe scommesso sull’Italia che, invece, è stata capace di vincere il proprio girone e di tenere testa ai fuoriclasse argentini ai quarti. La nostra Nazionale è tra le prime otto squadre del mondo e venerdì proverà a chiudere il Mondiale al 7° posto sfidando la Francia (fischio d’inizio alle 13.30). “Sono deluso dalla direzione di gara”, le parole del ct dell’Italia Michele Pugliese, “l’arbitraggio non mi è piaciuto, così come la gestione dei cartellini. Faccio i complimenti alla mia squadra che ha dato tutto disputando una grande partita”.

MONDIALE 2023, BIRMINGHAM (INGHILTERRA) 15-25 agosto

I RISULTATI

Girone A: Italia, Giappone, Turchia, Thailandia.

Martedì 15 agosto: Italia-Giappone 1-1, Turchia-Thailandia 0-0

Giovedì 17 agosto: Italia-Turchia 2-1, Giappone-Thailandia 1-0.

Sabato 19 agosto Italia-Thailandia 3-2, Giappone-Turchia 1-0.

Classifica: Italia e Giappone 7 punti, Turchia e Thailandia 1 punto.

Martedì 22 agosto, Quarti di finale: Italia-Argentina 0-1

Mercoledì 23 agosto (ore 13.30), Finali 5°/8° posto: Italia-Iran 1-1 (3-4 dopo i calci di rigore).

Skip to content