Vai al contenuto
Home » Blog » Mondiali Birmingham, il presidente Di Girolamo: “Grandi emozioni, complimenti a tutti”

Mondiali Birmingham, il presidente Di Girolamo: “Grandi emozioni, complimenti a tutti”

La soddisfazione del presidente della Fispic al termine dei Campionati del mondo: “Punto di partenza che ci rende consapevoli delle nostre potenzialità, in futuro raggiungeremo risultati ancora più prestigiosi”

Un Mondiale emozionante e la promessa di un futuro sempre più ricco di soddisfazioni. Il presidente della Fispic, Sandro Di Girolamo, traccia il bilancio al termine dei Mondiali Ibsa 2023 che si sono svolti a Birmingham con gli azzurri protagonisti in tutti gli sport.“Siamo molto contenti per i risultati ottenuti”, afferma Di Girolamo, “le performance dei nostri atleti confermano la crescita complessiva del nostro movimento che negli ultimi anni ha raggiunto un buonissimo livello. In alcune discipline con un pizzico di fortuna in più avremmo potuto raggiungere traguardi più ambiti, ma siamo comunque felici. Il Mondiale di Birmingham ha arricchito il bagaglio tecnico e di esperienza dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze. Di certo in futuro questa avventura sarà utilissima per ottenere risultati ancora più entusiasmanti. Nel frattempo ci godiamo questi momenti, le medaglie e i buoni piazzamenti raggiunti in tutti gli sport. In particolare sono felice per l’exploit nel Blind Tennis, l’ultima disciplina entrata a fare parte della nostra famiglia”.

A nome del Consiglio Federale ringrazio i tecnici, gli atleti e le società affiliate alla Federazione per l’ottimo lavoro svolto. Tutti hanno contribuito ai successi dei nostri atleti. Birmingham è un punto di partenza verso un futuro ricco di soddisfazioni”.

L’Italia torna da Birmingham con la medaglia d’oro di Carolina Costa e il bronzo di Paolo Dong Dong Camanni nel Judo, l’argento nel Torneo a squadre e il bronzo di Graziana Mauro Showdown, l’oro nel singolare femminile e l’argento nel doppio misto di Blind Tennis grazie e a Daniela Pierri e l’oro di Davide Viglianti nel singolare maschile B2/3. Poi l’8° posto della Nazionale di Calcio a 5 B1 non vedenti, alla sua prima partecipazione ai Mondiali, con il bomber Paul Iyobo capocannoniere del torneo. Infine il quinto posto della Nazionale di Calcio a 5 B2/3 e tanti buoni piazzamenti. Nel Judo il 5° posto di Simone Cannizzaro e Matilde Lauria, il 7° di Valerio Romano Teodori e il 9° di Asia Giordano. Nello Showdown il 4° posto di Sonia Tranchina, l’8° di Andrea Lazzarini, il 9° di Marco Carrai, il 19° di Piera Folino e il 21° di Luciano Florio. Un bilancio decisamente positivo che ci rende orgogliosi.

Skip to content