Termina il ritiro di Roccaraso, la Nazionale italiana si trasferisce in Inghilterra: martedì 15 agosto il debutto al Mondiale contro il Giappone. Prima della partenza gli azzurri ricevono messaggi di incoraggiamento dai campioni d’Italia del Napoli Calcio e dalla Nazionale di Calcio a 5 Figc
Ieri le ultime due sedute di allenamento a Cerro al Volturno, in provincia di Isernia, e oggi pomeriggio la partenza per l’Inghilterra. La Nazionale italiana di calcio a 5 non vedenti saluta Roccaraso, sede del ritiro, e si trasferisce a Birmingham (partenza da Roma-Fiumicino oggi pomeriggio alle ore 15.50) che dal 15 al 25 agosto ospiterà i Campionati del mondo IBSA.
Prima della partenza gli azzurri del Calcio B1 e del Calcio B2/3 (quest’ultimi partiranno per Birmingham domenica 13 agosto) hanno ricevuto messaggi di incoraggiamento da parte del Napoli Calcio e della Nazionale di Calcio a 5 Figc. Nel primo video ci sono Kvaratskhelia, Simeone, Raspadori e Di Lorenzo, il capitano del Napoli campione d’Italia che caricano gli azzurri in vista dello storico debutto ai Mondiali, in programma martedì a Birmingham contro il Giappone.
IL VIDEO DEL NAPOLI CALCIO
Nel secondo video il capitano dell’Italia Calcio a 5, Carmelo Musumeci, rivolge un caloroso “in bocca al lupo” alle nostre Nazionali.
Il Presidente della Fispic Sandro Di Girolamo e il Consiglio federale ringraziano la Ssc Napoli Calcio e la Nazionale di Calcio a 5 FIGC per l’affetto e la disponibilità. Un ringraziamento anche alle comunità di Roccaraso e Cerro al Volturno, che hanno accolto calorosamente i nostri azzurri, e alla nostra collaboratrice e nutrizionista Fispic Giulia Cipriani, Presidente dell’Asd Sport Ability Roccaraso, per l’organizzazione del ritiro e il lavoro prezioso svolto in questi giorni di preparazione alla prima e storica partecipazione dell’Italia ai Mondiali di Calcio B1.
I convocati dell’Italia: Andrea Chellini, Bryan Ramirez, Jacopo Lilli, Damiano Giunta, Nicola Mauro, Valerio Arancio Febbo, Francesco Cavallotto, Massimo D’Attolico, Paul Iyobo, Giacomo Cerri. La delegazione azzurra comprende, oltre al ct Michele Pugliese, il vice allenatore Giovanni Avallone, la guida all’attacco Giancarlo Bruni, il preparatore dei portieri Matteo Bonavolontà, il preparatore atletico Maurizio Di Silvestro, il prof Luigi Gatta, medico federale, Giovanni Morgana, medico federale, Giancarlo Saraudi, referente segreteria tecnica, l’assistente tecnico Riccardo Locatelli e il fisioterapista Vito De Biasio. Con lo staff azzurro c’è anche il Tecnico FIGC Emiliano Del Duca. Durante il ritiro di Roccaraso erano presenti il ct della Nazionale italiana di Calcio a 5 Figc Massimiliano Bellarte, l’assistente Vanni Pedrini, il preparatore dei portieri Luca Chiavaroli e lo psicologo Aldo Grauso, nell’ambito del progetto di collaborazione con la Figc attraverso la Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale e il supporto del Club Italia che ha fornito al team la professionalità dei propri tecnici provenienti dal mondo del Futsal e del Beach Soccer vicini all evoluzione del gioco paralimpico.
IL CALENDARIO DEI MONDIALI
L’Italia è inserita nel girone A con Giappone, Turchia e Thailandia. Nel girone B figurano Argentina, Inghilterra, Cina e Germania, nel C Spagna, Francia, Colombia e Mali, infine, nel gruppo D ci sono Brasile, Marocco, Messico e Iran.
MARTEDI’ 15 agosto (ore 13.30): I ITALIA-GIAPPONE
GIOVEDI’ 17 agosto (ore 15.30) ITALIA-TURCHIA
SABATO 19 agosto (ore 15.30) ITALIA-THAILANDIA