Vai al contenuto
Home » Blog » Judo, lezione del Direttore tecnico Tavoletta agli studenti dell’Università di Messina

Judo, lezione del Direttore tecnico Tavoletta agli studenti dell’Università di Messina

Entusiasmo e forti emozioni all’Università di Messina, ieri il nuovo Direttore tecnico del Judo Fispic Silvio Tavoletta ha tenuto una lezione on line di due ore a circa 250 studenti del Corso di Studio Magistrale in scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate diretto dal Professor Alessandro Arcigli. Dopo aver illustrato le attività della Fispic, del Cip e dell’Ibsa, Tavoletta ha spiegato ai ragazzi le caratteristiche peculiari del Judo e del Judo paralimpico sottolineando i progressi e l’ottimo lavoro svolto negli ultimi anni dal Presidente Sandro Di Girolamo, i contributi preziosi del Tecnico nazionale Roberto Tamanti (“è il padre putativo del Judo paralimpico italiano”, le parole di Tavoletta) e del Collaboratore tecnico Progetto “Tokyo 2021” Rosario Valastro (“ha capacità organizzative straordinarie, è uno dei migliori manager del Judo, non solo in Italia”). Una parte della lezione ha preso spunto dalla tesi di laurea sul Judo paralimpico del nostro atleta Simone Cannizzaro, poi Tavoletta, docente di Judo nella Facoltà di Scienze motorie dell’Università D’Annunzio di Chieti, ha mostrato alcuni video di combattimenti, metodologie di allenamento, tutorial didattici spiegando il regolamento e le differenze tra Judo per normodotati e Judo paralimpico. Il momento clou c’è stato quando agli studenti sono state mostrate le immagini della vittoria a maggio 2019 di Carolina Costa al Campionato Ibsa Grand Prix di Baku, dove la campionessa azzurra ha sconfitto la fortissima cinese Hongyu Wang a pochi secondi dalla fine del combattimento. Quando sul video è apparso l’ippon decisivo per la vittoria finale di Carolina, studenti e professori hanno esultato con un boato incredibile. “Carolina Costa è di Messina, i ragazzi si sono emozionati e li ho invitati a sostenerla nel percorso che la porterà alla Paralimpiadi di Tokyo. Ringrazio il Professor Arcigli per la bella opportunità, è stato bellissimo far conoscere il Judo paralimpico agli studenti e ai professori dell’Università di Messina”.

Skip to content