Vai al contenuto
Home » Blog » Fispic, eventi sportivi sospesi fino al 17 maggio

Fispic, eventi sportivi sospesi fino al 17 maggio

Da lunedì 4 maggio entrerà in vigore la c.d. “Fase 2” della battaglia alla diffusione del COVID-19 con la pubblicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020. Il provvedimento pone le basi per un lento ritorno alla normalità nel nostro Paese e nello specifico, per quel che ci riguarda, introduce una nuova regolamentazione delle attività sportive come stabilito all’art. 1 comma g) che prevede:

sono sospesi tutti gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati. Allo scopo di consentire la graduale ripresa delle attività sportive, nel rispetto di prioritarie esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da COVID-19, le sessioni di allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti – riconosciuti di interesse nazionale dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali ed internazionali – sono consentite, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali. A tali fini sono emanate, previa validazione del comitato tecnico-scientifico istituito presso il Dipartimento della Protezione Civile, apposite Linee-Guida, a cura dell’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, su proposta del CONI ovvero del CIP, sentita la Federazione Medico Sportiva Italiana, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate e gli Enti di Promozione Sportiva”.

Le disposizioni contenute nel DPCM consentono inoltre a tutti, di svolgere individualmente, ovvero con accompagnatore per i minori o le persone non completamente autosufficienti, attività sportiva o motoria all’aperto purché nella distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività motoria, mentre restano sospese, invece, le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori e chiusi gli impianti sciistici.

In virtù di quanto suddetto, la Federazione stabilisce quanto di seguito indicato:

  • viene prorogata al 17 maggio 2020, la sospensione di tutta l’attività prevista dai calendari sportivi federali;
  • a partire dal 4 maggio sono consentiti gli allenamenti a porte chiuse, solo ed esclusivamente a favore di un numero ristretto di atleti di Interesse Nazionale delle discipline federali individuali (Judo e Showdown) nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento;
  • Per la ripartenza degli allenamenti di squadra prevista a partire dal 18 maggio, si trasmetterà opportuna comunicazione federale una volta definite le linee-guida da parte del Governo.
  • Per quel che riguarda la stagione sportiva 2019/2020 la Federazione entro il mese di maggio, prenderà una decisione in merito ai campionati e manifestazioni federali e comunicherà gli esiti a tutto il movimento federale.
Skip to content