Vai al contenuto
Home » Blog » Fispic e OneSight EssilorLuxottica presentano il progetto “Judo Academy”

Fispic e OneSight EssilorLuxottica presentano il progetto “Judo Academy”

Un nuovo percorso di inclusione legato allo sport: appuntamento a mercoledì 13 settembre alle ore 11.30 a Roma nell’ Istituto Giapponese di Cultura.

La Judo Academy è un’iniziativa che, attraverso una serie di appuntamenti itineranti, si pone l’obiettivo di promuovere la pratica sportiva del Judo tra le persone ipovedenti e cieche e di preparare gli atleti di alto livello in vista delle Paralimpiadi di Parigi 2024.

Nel corso della presentazione, in programma mercoledì 11 settembre alle 11.30 nell‘Istituto Giapponese di Cultura, in via Antonio Gramsci 74, a Roma, dopo i videomessaggi di Andrea Abodi, ministro per lo Sport e per i Giovani, e di Alessandra Locatelli, ministro per le disabilità, sono previsti gli interventi della Senatrice Isabella Rauti, Sottosegretario di Stato per la Difesa, Sandro Di Girolamo, Presidente Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, Andrea Rendina, Segretario Generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, Marco Mezzaroma, Presidente di Sport e Salute, Massimiliano Maselli, Assessore Servizi sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona della Regione Lazio, e Domenico Falcone, Presidente Fijlkam.

Il direttore tecnico del Judo Fispic Silvio Tavoletta coordinerà l’esibizione del Judo Paralimpico alla presenza di atleti della Nazionale medagliati. L’incontro sarà moderato da Livia Azzariti, medico e giornalista scientifica, e Gianni Todini, direttore agenzia stampa Askanews.

Skip to content