Vai al contenuto
Home » Blog » Elezioni regionali Cip: i membri Fispic presenti nei nuovi Comitati

Elezioni regionali Cip: i membri Fispic presenti nei nuovi Comitati

Si sono concluse le procedure per il rinnovo degli organismi dirigenti dei Comitati regionali del Cip. Oltre alla nomina dei nuovi Presidenti, sono stati definiti gli organigrammi delle Giunte e dei Consigli regionali. La Fispic è orgogliosa di avere molti suoi rappresentanti all’interno dei nuovi organismi che saranno in carica nel quadriennio 2021-2024.

Membri Fispic eletti nelle Giunte regionali Cip:
Federico Di Francesco (Abruzzo), Luciano Florio e Nicola Santagata (Basilicata), Husam Rawashdeh (Campania), Vincenzo Morgante (Friuli Venezia Giulia), Dario Della Gatta (Liguria), Mariella Procaccini (Molise), Giovanni Ciprì (Sicilia), Luca Crocioni (Umbria).
Rappresentanti Fispic eletti nei Consigli regionali Cip: Vittoriano Leto (Umbria), Mario Trogu (Sardegna), Massimo D’Attolico (Puglia), Fabio Samaritani e Giampiero Sacco (Lazio).
Nei Consigli regionali del Cip entrano di diritto anche tutti i Delegati regionali Fispic: oltre ai tre Delegati eletti nelle Giunte regionali (Federico Di Francesco, Abruzzo; Luciano Florio, Basilicata; Mariella Procaccini, Molise) figurano nei Consigli regionali Cip: Peter Mair (Delegato Prov. Autonoma Bolzano), Maurizio Campagna (Calabria), Sergio Di Donato Campania), Silvia Parente (Emilia Romagna), Martino Cinnera Margherita (Friuli Venezia Giulia), Paolo Fosca (Lazio), Daniela Farinola (Liguria), Gabriele Gervasoni (Lombardia), Arianna Manzoni (Marche), Dario Vernassa (Piemonte), Nicola Mauro (Puglia), Gianluca Laconi (Sardegna) Alessandro Carfì (Sicilia), Alice Bindi (Toscana), Mirco Diarena (Umbria) e Ettore Armani (Veneto)

Il Presidente della Fispic, Sandro Di Girolamo, si congratula con i rappresentanti dei Comitati regionali del CIP.
“Nel prossimo quadriennio ci attendono tante sfide entusiasmanti”, le parole di Sandro Di Girolamo, “faccio i complimenti ai neo eletti e auguro a tutti di svolgere un buon lavoro”.

Skip to content