Vai al contenuto
Home » Blog » DPCM del 24 ottobre, chiarimenti sulle “attività di interesse federale”

DPCM del 24 ottobre, chiarimenti sulle “attività di interesse federale”

Lo scorso 24 ottobre il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha emanato un ulteriore DPCM contenente nuove disposizioni per fronteggiare l’emergenza epidemiologica. In particolare, di nostro interesse sono le previsioni contenute alla lettera e) del comma 9) dell’art. 1 del suddetto DPCM secondo le quali, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19 sull’intero territorio nazionale, è stata disposta la sospensione di “eventi e le competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva”.

Sempre al comma 9 lettera e) viene altresì previsto che le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva”. Ciò premesso, come anticipato con il comunicato pubblicato in data odierna, la FISPIC ha indicato che le attività di interesse nazionale sono quelle che coinvolgono gli atleti tesserati alla Federazione (di ogni disciplina e categoria di età) nell’ambito delle competizioni inserite nel calendario federale.

Conseguentemente, ”TUTTI GLI ATLETI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO NELLE DISCIPLINE FEDERALI POSSONO PARTECIPARE ALLE SESSIONI DI ALLENAMENTO E ALLE COMPETIZIONI FEDERALI DI “INTERESSE NAZIONALE”, a porte chiuse e nel pieno rispetto delle Linee guida per limitare il rischio di diffusione del contagio da covid-19 previste dalla FISPIC.

Ad ogni buon conto si segnalano inoltre i chiarimenti al nuovo decreto diramati sul sito dell’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio, nello spazio riservato alle apposite FAQ (http://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/faq-al-dpcm-del-24-ottobre-2020/), che vi invito a consultare per qualsiasi chiarimento di sorta. Qualora non troviate risposta alla vostre domande potete scrivere una mail a emergenzacovid.sport@covid.it.

Skip to content