Alla prima storica partecipazione la Nazionale entra tra le prime 8 del mondo, l’azzurro vince la classifica cannonieri con 7 reti
Il bilancio decisamente positivo. Forse con un pizzico di fortuna in più l’Italia avrebbe potuto compiere il miracolo di chiudere al 5° posto e staccare il pass per le Paralimpiadi di Parigi 2024. L’ottava posizione rappresenta comunque un ottimo risultato, se si pensa che gli azzurri erano al debutto ai Campionati del mondo. Di certo negli ultimi anni i ragazzi del ct Michele Pugliese e del vice allenatore Giovanni Avallone hanno compiuto progressi enormi.

Un percorso di crescita che ha spinto l’Italia tra le prime otto squadre del mondo e, soprattutto, mostrato un gruppo coeso e tecnicamente valido che ha tenuto testa alle Nazionali più blasonate. Dopo il pareggio all’esordio con il Giappone, l’Italia ha battuto la Turchia e la Thailandia piazzandosi al primo posto nel girone e conquistando l’accesso ai quarti di finale, dove si è trovata di fronte l’Argentina. Un incrocio casuale e poco fortunato, visto che la Nazionale albiceleste un po’ a sorpresa ha concluso il girone al 2° posto e quindi ha dovuto sfidare gli azzurri. Per Paul Iyobo e compagni sconfitta di misura (0-1) contro la squadra che alla fine ha vinto la medaglia d’oro. Nella gara successiva l’Italia ha perso ai rigori contro l’Iran e nell’ultimo match ha ceduto (1-2) alla Francia.
Il bel traguardo del team azzurro è impreziosito dalla straordinaria impresa di Paul Iyobo: con 7 reti all’attivo il bomber azzurro si è laureato capocannoniere dei Mondiali di Birmingham. Si tratta della definitiva consacrazione per la punta di diamante dell’Italia che l’anno scorso a Pescara aveva vinto il titolo di miglior marcatore dei Campionati Europei.

Dominio argentino. Dopo il successo della Nazionale femminile, vincitrice del primo Mondiale riservato alle donne, l’Argentina festeggia anche la medaglia d’oro della squadra maschile che nella finalissima ha battuto la Cina ai calci di rigore (2-1, dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari). I rigori decisivi sono stati segnati da Ignacio Oviedo e da Nahuel Heredia. Bronzo al Brasile che ha travolto (7-1) la Colombia.
MONDIALE 2023, BIRMINGHAM (INGHILTERRA) 15-25 agosto
I RISULTATI DEL’ITALIA
Girone A: Italia, Giappone, Turchia, Thailandia.
Martedì 15 agosto: Italia-Giappone 1-1, Turchia-Thailandia 0-0
Giovedì 17 agosto: Italia-Turchia 2-1, Giappone-Thailandia 1-0.
Sabato 19 agosto Italia-Thailandia 3-2, Giappone-Turchia 1-0.
Classifica: Italia e Giappone 7 punti, Turchia e Thailandia 1 punto.
Martedì 22 agosto, Quarti di finale: Italia-Argentina 0-1
Mercoledì 23 agosto, Finali 5°/8° posto: Italia-Iran 1-1 (3-4 dopo i calci di rigore).
Venerdì 25 agosto, Finale 7°/8° posto: Italia-Francia 1-2
CLASSIFICA FINALE
1 Argentina
2 Cina
3 Brasile
4 Colombia
5 Giappone
6 Iran
7 Francia
8 Italia
9 Thailandia
10 Marocco
11 Germania
12 Spagna
13 Inghilterra
14 Messico
15 Turchia
16 Mali